PUNTOEACAPO, ALL’INPGI OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA

di Silvana Mazzocchi *

Approvato il bilancio consuntivo del 2007 con il voto del Consiglio generale dell’Inpgi ( a fronte di un avanzo positivo di 110 milioni di euro, la spesa per pagare le pensioni è aumentata del 6%, mentre gli incassi per i contributi versati sono aumentati solo del 4,4%), è di fatto iniziato il nuovo governo dell’Istituto di Previdenza, guidato da Andrea Camporese, che rimarrà in carica quattro anni.

Come è noto, dopo il congresso di Castellaneta del novembre scorso e l’adesione alla maggioranza della Fnsi dei colleghi di Stampa democratica e di Quarto Potere, Puntoeacapo è rimasta l’unica componente all’opposizione nel panorama nazionale. Una scelta che ha influenzato, e parecchio, il nuovo assetto dell’organigramma Inpgi e della sua dirigenza. Con la conseguenza che, anche grazie allo Statuto di logica federale, la maggioranza, ulteriormente rafforzata dall’adesione dei colleghi di Milano, ha potuto ottenere la vicepresidenza dell’Inpgi e più posti in Consiglio d’amministrazione. E questo nonostante, a Roma, sugli undici eletti attivi del febbraio scorso, ce ne siano stati 6 di Puntoeacapo e soltanto 5 della maggioranza.

La nostra corrente, convinta della validità delle sue posizioni sindacali che a Castellaneta l’ avevano portata a dire no all’ipotesi unitaria, non poteva che coerentemente rifiutare anche l’accordo che, da mesi e prima ancora delle elezioni, aveva assicurato ad Andrea Camporese il vertice dell’Inpgi.

Questo abbiamo fatto. E, da soli, con l’appoggio dei colleghi Lino Zaccaria e Umberto Nardacchione di Napoli, abbiamo affrontato l’elezione del nuovo Cda dell’Inpgi, dove Puntoeacapo ha ottenuto un solo rappresentante.

Rimarremo coerentemente all’opposizione anche nell’Istituto, ma poiché abbiamo il dovere di svolgere il mandato che i colleghi ci hanno affidato, serenamente e senza pregiudizi, abbiamo accettato alcuni ruoli nelle commissioni dell’Istituto.

Abbiamo scelto di rimanere con le mani libere, ma di essere costruttivi. E ci impegneremo al massimo, secondo il patto di trasparenza che, da sempre, abbiamo stabilito con i nostri elettori.

Nell’Inpgi, i colleghi di Puntoeacapo si trovano:

Pierluigi Franz, nel Collegio dei Sindaci e in cinque commissioni (Alloggi, Acquisti e Dismissioni, Appalti, Bilancio, Contributi e vigilanza)

Silvana Mazzocchi in Consiglio d’Amministrazione e nella commissione Statuto

Cinzia Romano nel Comitato amministratore dell’Inpgi 2 e nella commissione Bilancio

I consiglieri generali:

Marcella Ciarnelli: commissione Rapporti con il Parlamento

Stefania Conti: commissione Personale e contratto

Francesco Gerace: commissione Acquisti e dismissioni

Antonio Savi: Presidente commissione Occupazione e Vicefiduciario Inpgi

Marcello Ugolini : Presidente commissione Appalti e nella commissione Occupazione

Romano Bartoloni: esperto commissione Occupazione

* componente del Consiglio di amministrazione dell’Inpgi

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*