INTERCETTAZIONI, STAMPA ROMANA: SCIOPERARE SUBITO

Un pacchetto di più giorni di sciopero, il primo da attuare subito: è il segnale che l’Associazione Stampa Romana chiede ai vertici della Federazione nazionale della stampa – riunita in una Giunta straordinaria – per protestare contro il ddl Alfano sulle intercettazioni.

“E’ la legge-bavaglio più grave, nella limitazione dei diritti dell’informazione – argomenta l’Asr in una nota – dai tempi del regime fascista. I giornalisti devono mantenere il diritto-dovere di informare e di diffondere notizie penalmente rilevanti e di pubblico interesse. La garanzia del diritto dei cittadini alla privacy è solo un pretesto”, secondo l’Asr, “con il quale si vietano le intercettazioni anche per reati gravissimi, come il sequestro di persona. E’ punita la pubblicazione anche degli atti non più coperti dal segreto; anche per riassunto; anche del contenuto, fino al rinvio a giudizio. Un giornalista dovrebbe preferire la velina mediata da una fonte alla visione diretta dei documenti – continua il sindacato dei giornalisti romani – perchè il solo possesso della copia di un verbale giudiziario verrà punito con il carcere. Questo in un Paese che ha depenalizzato il falso in bilancio. Quella che sta avvenendo è una deriva democratica, dove i primi ad essere colpiti non sono i giornalisti, ma gli stessi cittadini nel loro diritto di essere informati. E’ necessaria una mobilitazione di tutta la categoria, per difendere i diritti di tutti”. Stampa Romana chiede perciò “alla dirigenza della Fnsi azioni di protesta esemplari, e di proclamare più giorni di sciopero, il primo da attuare in questa stessa settimana.
L’Associazione Stampa Romana si attiverà per organizzare una manifestazione o un convegno di protesta, coinvolgendo anche gli altri soggetti minacciati da questa legge, a cominciare dalla magistratura e dalle forze di polizia”.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*