di Cinzia Romano *
Riparte lo sportello INPGI 2 all’Associazione Stampa Romana. Un servizio in più, che si aggiunge all’ufficio di corrispondenza dell’INPGI, per tutti i colleghi libero professionisti iscritti alla Gestione separata.
L’appuntamento con la sottoscritta – eletta nel Comitato amministratore dell’INPGI2 – è fissato ogni martedì, dalle 13 alle 15 all’Associazione Stampa Romana (piazza della Torretta). In più, per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento, tutti i colleghi che ne hanno bisogno possono contattarmi direttamente sia per e mail (cinziaromano@tiscali.it ) che al telefono (06.5899774 ; 340.6664343).
Il nuovo Comitato amministratore della gestione separata, composta oltre che da me, da Simona Fossati (Milano), Claudia Marra (Napoli), Monica Andolfatto (Venezia), Ezio Ercole (Torino) e presieduto da Andrea Camporese, presidente dell’INPGI, sta affrontando tutti i problemi che gli iscritti spesso lamentano. L’obiettivo è quello di migliorare il servizio che dovrà garantire la futura pensione ai colleghi che esercitano la libera professione.
Per prima cosa vi ricordo che entro il 31 luglio va presentata la comunicazione obbligatoria dei redditi 2007. E’ importante che le denunce siano trasmesse entro la data stabilita per evitare le sanzioni, che sono salate. Se purtroppo le vostre entrate sono state pari a zero o se avete avuto la fortuna di essere stati assunti è importante comunicarlo alla Gestione separata!
Anche quest’anno potrete farlo sia inviando per raccomandata il modulo che avete ricevuto dalla Gestione separata (farà fede il timbro postale) che on line, collegandosi al sito dell’Inpgi. Vi consiglio di usare già da quest’anno il servizio on line perché dal prossimo anno la comunicazione potrà essere trasmessa solo ed esclusivamente con questo sistema.
Troverete tutte le istruzioni collegandovi al sito www.inpgi.it
Dal prossimo anno inoltre, come già avviene per tutti i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell’Inps e per chi opera nel mondo dello spettacolo e dello sport, anche i giornalisti liberi professionisti potranno versare i contributi all’Inpgi utilizzando il credito di imposta tramite il modello F24.
In questo modo i colleghi che vantano un credito di imposta con il fisco (sia che si tratti di IVA, ritenuta d’acconto o altro) potranno utilizzare la compensazione per pagare i contributi INPGI2. In soldoni, si potranno pagare i contributi all’INPGI 2 non tirando fuori i soldi se si ha un credito con l’Erario, utilizzando appunto la compensazione.
E’ una prima importante risposta a uno dei tanti problemi che i giornalisti libero professionisti segnalavano da tempo.
* Comitato amministratore della gestione separata
Lascia per primo un commento