LA7, LA SOLIDARIETA’ DI PUNTOEACAPO AI GIORNALISTI IN SCIOPERO. DOCUMENTO DI STAMPAROMANA

Venticinque licenziamenti, ventitré dei quali soltanto a Roma. I colleghi di La7, con significative defezioni e discutibili avalli, sono in sciopero audio-video contro il piano di ridimensionamento messo in atto dai vertici della televisione di Telecom Media. Il Cdr vuole protestare contro il metodo inaccettabile dell’azienda — spiega un componente del Cdr — che, alla lettera di formalizzazione dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo, ha allegato uno schema che indica, redazione per redazione, le qualifiche in esubero e perciò contiene di fatto i nomi e cognomi dei 25 colleghi da mandare a casa”.

Il Cdr sottolinea anche che “i documenti sono firmati dall’amministratore delegato Giovanni Stella e, in calce, dal direttore delle news Antonello Piroso”.

Inoltre la lettera dell’azienda, che e’ stata distribuita a tutta la redazione, “non contempla alcun ricorso a strumenti alternativi, come la cassa integrazione, i contratti di solidarietà, l’applicabilità della legge 416 e altre forme di riduzione dell’orario lavoro”, come il part time. “E’ un segnale chiarissimo — commenta il cdr — della mancanza di volonta’ di aprire un confronto”.

Puntoeacapo esprime solidarietà ai colleghi de La7 e appoggerà in tutte le sedi in cui la componente è rappresentata la lotta contro un piano che ridimensiona pesantemente una esperienza professionale di grande rilevanza.


Il direttivo dell’Associazione stampa romana esprime in una nota “grande preoccupazione per quello che sta avvenendo a La7, una vertenza che rischia di pesare anche sulla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro”.

Per Stampa romana, “i 25 licenziamenti collettivi annunciati — del tutto ingiustificati in un’emittente che non riduce, ma amplia l’offerta informativa avvalendosi di colleghi esterni alla redazione del tg — rischiano di creare un precedente pericolosissimo e inaccettabile per tutta la categoria”. Per questo l’Asr, “di concerto con la Federazione nazionale della stampa italiana, si attiverà in ogni sede non soltanto perchè i licenziamenti non siano attuati, ma perchè venga invece rilanciata la presenza di un’emittente fondamentale nel già compresso e asfittico panorama televisivo nazionale”.

Stampa romana “stigmatizza l’atteggiamento intimidatorio tenuto dall’amministratore delegato Giovanni Stella nei confronti del comitato di redazione, anche in occasione della comunicazione dei licenziamenti, e condanna il comportamento del direttore del telegiornale Antonello Piroso, che ha sottoscritto l’anomalo piano di ristrutturazione e si è rifiutato di incontrare il Cdr”.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*