MONTANARI A QUARTO POTERE: SE NON RIUSCITE A FARE ALTRO, SALVATE ALMENO LO STILE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera aperta di Andrea Montanari, consigliere della Lombarda e Cdr Repubblica, in risposta all’intervento di Quarto Potere. Montanari ha dato vita assieme ad altri colleghi alla lista “Salviamo la Casagit” della Lombardia. 

Cari colleghi di Quarto Potere,
va bene la campagna elettorale, ma da voi mi sarei aspettato un po’ più di sobrietà. Vorrei sapere: quando parlate di trasformismo a chi intendete riferirvi? Forse a qualche omonimo del presidente dell’Alg che vedo presente nella vostra lista? Siamo seri.

Sarebbe come dire che il vostro leader Edmondo Rho è un trasformista perchè anni fa uscì da Stampa Democratica per fondare proprio la vostra corrente. Ho troppo rispetto per i colleghi che da anni si sono impegnati nel sindacato per immaginare che non sappiano che le correnti non dovrebbero entrare nelle elezioni della Casagit.

Il fatto che in questi anni sia accaduto il contrario è forse alla base del disastro che è avvenuto e sta avvenendo. Io faccio parte e soprattutto continuerò a far parte di Stampa Democratica  insieme ad alcuni colleghi della lista “Salviamo la Casagit” proprio perchè siamo convinti che questa sigla debba tornare alle sue origini. Non vorrei ricordare proprio a Edmondo Rho che una delle caratteristiche di Stampa Democratica, in passato,  è stata proprio la sua trasversalità e la difesa  del pluralismo. Caratteristiche che purtroppo negli ultimi tempi sembrano essersi un po’ appannate.

In questo tipo di elezioni, come ho già avuto modo di ripetere, contano i nomi e i cognomi e non le correnti, che oltretutto fanno tanto Prima Repubblica. E noi quelli abbiamo messo, senza ricorrere a capi corrente o omonimie.  

Capisco che il fatto che la nostra lista stia destando tanto interesse dia forse fastidio a qualcuno. Ma forse è arrivato il tempo che proprio questo qualcuno si faccia da parte e dia libero sfogo alla parte più vitale e creativa della categoria che si riconosce in queste idee. Il resto lo vedremo, ma per favore almeno per una questione di educazione, salviamo lo stile.

Un saluto.

Andrea Montanari 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*