Ordine dei giornalisti sotto attacco dopo la decisione di sospendere Vittorio Feltri. Dal centrodestra sono arrivate in queste settimane persino iniziative legislative che vorrebbero abolire l’Ordine: quasi una forma di ritorsione, per aver colpito il direttore (ormai ex) del quotidiano di proprietà del fratello del premier. Nella seduta del 17 dicembre, il Consiglio nazionale ha deciso di reagire e ha approvato un duro ordine del giorno.
“Dopo la decisione di sospendere Vittorio Feltri per tre mesi”, si legge nel documento, “si moltiplicano attacchi a volte intimidatori portati all’Ordine e ai suoi dirigenti da alcuni giornali e alcuni settori della politica. Alla vigilia della sentenza c’era stato anche un pressante invito firmato da decine di deputati ad assolvere l’illustre incolpato.
“Il Consiglio nazionale dell’Odg registra con amarezza la presentazione di due diverse iniziative legislative tendenti ad abolire l’Ordine dei giornalisti. I tempi scelti e le dichiarazioni che hanno accompagnato le proposte le fanno apparire come un atto di ritorsione per le decisioni di natura deontologica assunte dal Cnog nel rispetto della legge.
“Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita dunque il presidente Enzo Iacopino e l’intero Esecutivo a intervenire anche con iniziative pubbliche per difendere la verità dei fatti e tutelare il buon nome dell’istituzione e i suoi dirigenti”.
Lascia per primo un commento