MENTANA SI DIMETTE, TRA SCONTRO E GIALLO LA POSIZIONE DI STAMPA ROMANA

E’ scontro ma è anche giallo sulle dimissioni di Enrico Mentana da direttore del Tg della 7.

Tutto nasce da questo comunicato dell’Associazione Stampa Romana che per tutto ieri non è stato possibile leggere sul sito dell’Asr, inaccessibile per non meglio specificati problemi tecnici.

“L’Associazione Stampa Romana, d’intesa con il Comitato di Redazione, ha  dato mandato all’avvocato Bruno Del Vecchio di sporgere denuncia per comportamento antisindacale (articolo 28 della legge 300/1970) contro l’emittente La7 e il direttore del Tg Enrico Mentana.

“L’Asr, dopo ripetuti tentativi di conciliazione, si vede costretta a questo atto per le ripetute violazioni dell’articolo 34 del Cnlg da parte della direzione del Tg de La7 che si rifiuta categoricamente di intrattenere corrette relazioni con il Comitato di Redazione.

“La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il rifiuto del direttore di leggere nel Tg il comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici, indetto nell’ambito della mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil e Ugl contro la manovra del Governo Monti. Un rifiuto irricevibile e contrario a quanto previsto dagli accordi collettivi di lavoro.

“Non possiamo consentire ad alcuno – afferma il segretario dell’Asr Paolo Butturini – di contravvenire alle regole sindacali. I dati di ascolto o l’innegabile professionalità di un direttore non possono fare da schermo alla violazione delle norme che la categoria, alla quale anche Mentana appartiene, si è data per garantire la propria autonomia e la difesa dei propri diritti.

“Ho personalmente e più volte richiamato il direttore del Tg de La7 a un comportamento più conciliante e al rispetto del contratto, mi dolgo che questi richiami siano caduti nel vuoto. Specialmente in questo momento difficile per il Paese e per la nostra categoria in particolare, possiamo discutere molte cose, ma non la tutela dei colleghi e i loro diritti sindacali così come sono normati nel contratto collettivo di lavoro. L’Associazione Stampa Romana resta disponibile al confronto, purchè avvenga all’interno di quelle regole, liberamente stabilite dalle parti, che garantiscono corrette relazioni industriali e professionali”.

Come è evidente, c’è scritto che Asr e Cdr, di comune accordo, hanno dato mandato all’avvocato di denunciare Mentana.

Parte proprio da questo elemento il direttore del Tg per motivare le proprie dimissioni. “Della solidarietà ai poligrafici da parte dei giornalisti si poteva e si doveva fare a meno”, ha detto Mentana aprendo l’edizione delle 20. “A seguito della decisione di non leggere il comunicato sono stato oggetto della notizia di una denuncia alla magistratura per comportamento antisindacale. Dopo aver aspettato 24 ore per vedere se le cose si decantavano, non avendo ricevuto alcun segnale, ho deciso di dimettermi. Poco fa l’assemblea dei giornalisti mi ha chiesto di restare, ma i comunicati parlano chiaro: o ci sarà un chiarimento che possa dissipare il terreno da tutto questo che è molto grave dal mio punto di vista, o confermo le mie dimissioni. Non voglio fare la fine di altri direttori dimissionati perché rinviati a giudizio. Oltre alla coscienza limpida vorrei avere la fedina penale pulita”.

Il componente del Cdr Stefano Ferrante, in precedenza, aveva affermato che il Comitato di redazione non aveva denunciato Mentana. E qui si apre il giallo: l’iniziativa in questi casi spetta all’associazione territoriale ma in costante accordo e contatto con il Cdr; Stampa Romana afferma di avere agito “d’intesa con il Cdr” (questo è l’intervento del segretario Butturini a Repubblica.it); ma un membro del comitato smentisce questa versione. Anzi, l’assemblea dei giornalisti de La7 ribadisce che è “categoricamente contraria alla denuncia  nei confronti del direttore Enrico Mentana” annunciata dall’Associazione stampa romana, che reputa “sbagliata e che non deve essere inoltrata”.

A giallo si aggiunge giallo, con la dichiarazione del segretario Fnsi Franco Siddi che sembra prendere le distanze da Stampa Romana. “Nè il Cdr, nè la Fnsi hanno mai denunciato Mentana. Il ricorso per il comportamento antisindacale possono farlo solo gli organismi territoriali dei sindacati”. Ma Stampa Romana dice il contrario. Chi ha ragione?

 

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*