2011

LA CORTE CONTI SULL’INPGI: URGENTE CORREGGERE DINAMICA ENTRATE/SPESE. LA REPLICA DELL’ISTITUTO

È urgente una manovra correttiva dei conti dell’Inpgi, Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani ”Giovanni Amendola”. La Corte dei Conti, lo spiega nella sua relazione presentata al Parlamento, sulla gestione dell’esercizio 2010 dell’Inpgi. La replica dell’istituto: con la manovra approvata il 15 luglio abbiamo già risposto alla magistratura contabile. In…



INPGI, ECCO CHE COSA CAMBIA CON LA RIFORMA PREVIDENZIALE

di  Silvana Mazzocchi Cda dell’Inpgi, consigliere nazionale Fnsi Ecco la sostanza della riforma votata il 15 luglio dal Cda dell’Inpgi, comprese le norme sulle pensioni delle donne a 65 anni. Prima di essere operative le delibere devono essere approvate dai ministeri.





INPGI, VARATA LA RIFORMA PREVIDENZIALE. CAMPORESE: RISERVE AL SICURO NEI PROSSIMI 50 ANNI

Il Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi ha approvato oggi all’unanimità la riforma previdenziale che secondo l’istituto assicurerà solidità ai conti anche nel lungo periodo. L’aumento contributivo a carico delle aziende sarà di tre punti percentuali nell’arco di cinque anni, tra il 2012 e il 2016. L’età pensionabile delle donne sarà aumentata progressivamente a…



RINNOVO ECONOMICO DEL CONTRATTO, TUTTI I PARTICOLARI

Centocinque euro di aumento. E’ la cifra del rinnovo economico 2009-2011 per cui è stato firmato un accordo in Fieg venerdì scorso. L’aumento biennale, in due rate (il primo subito, dalla busta paga di luglio in poi, 50 euro; il secondo dalla busta paga di giugno 2012 in poi, 55…


CONTRATTO, 105 EURO PER TUTTI IN DUE RATE. PIU’ CONTRIBUTI PER L’INPGI

Ok al rinnovo della parte economica del contratto dei giornalisti. E’ stata siglata l’8 luglio l’ipotesi di intesa tra Fieg e Fnsi sul rinnovo contrattuale e la bozza andrà mercoledì agli organi delle due federazioni per arrivare alla firma ufficiale. Tra i punti principali previsto un aumento biennale in busta paga di…