INPGI, VADEMECUM SINTETICO PER VOTARE BENE
Un sintetico vademecum per il voto.
Un sintetico vademecum per il voto.
Accendete il computer e votate per Inpgi Futuro. Lo diciamo a voi giornalisti più giovani perché è bene sottolineare che le pensioni del futuro vanno difese nel momento in cui il governo chiede la sostenibilità dei conti per 50 anni. Lo diciamo a voi pensionati nuovi e d’annata, perché se…
Le immagini unite alle parole, le facce dei candidati per un gruppo di persone affidabili. Abbiamo realizzato un altro spot per presentarci, con un solo programma rivolto a tutti i giornalisti: garantiti, precari e pensionati: vota e fai votare i candidati nelle liste di INPGI FUTURO per restituire giustizia a…
In una campagna elettorale come quella per l’Inpgi dove si vuole far combattere i giornalisti tra di loro, garantiti contro precari, pensionati contro attivi, la lista di Inpgi Futuro si presenta con tutta la squadra al completo, per garantire i diritti a tutti i giornalisti. Good night and good luck!!!…
Se volessi avere mille euro al mese… dovrei lavorare quaranta giorni su trenta. È questa la realtà di moltissimi giornalisti romani, secondo ciò che emerge dal primo autocensimento sul precariato nel settore dell’informazione, realizzato dal Coordinamento dei giornalisti precari di Roma, Errori di Stampa.
di Cinzia Romano I colleghi candidati alle elezioni Inpgi che militano nella maggioranza di governo della Fnsi, così come dell’Inpgi e della Casagit, hanno chiamato la loro lista “L’Inpgi siamo noi”.
di Mariagrazia Molinari Per tentare una riflessione, mi riallaccio all’avvio di dibattito scaturito dalle dimissioni della collega Raffaella Cosentino dalla Commissione Lavoro Autonomo della Fnsi.
Ecco in anteprima per i nostri amici il volantino con il programma e i candidati di Inpgi Futuro, la lista sostenuta da Puntoeacapo che si presenta alle elezioni per il rinnovo degli organi amministratori dell’Istituto di previdenza dei giornalisti. Diffondeteli!
In una breve nota diramata tramite Puntoeacapo e poi rilanciata su FB, avevamo scritto che in queste elezioni dell’INPGI “la grande sacrificata sembra essere la democrazia, non ché le intenzioni anche singole più generose e spontanee”.
di Cinzia Romano * Il tema della rappresenza paritaria di uomini e donne nella vita politica e istituzionale, nei vertici aziendali e in ogni luogo dove si decide per tutti e anche per noi, è al centro del dibattito e della battaglia di molti movimenti di donne.