INPGI FUTURO, UN RISULTATO IMPORTANTE. ORA DIFESA DEI DIRITTI, VIGILANZA E BUONGOVERNO DELL’ISTITUTO

di Carlo Chianura

Portavoce di Puntoeacapo

Quattro giornalisti in attività e quattro pensionati eletti nel consiglio generale, il sindaco effettivo di Inpgi 1 e di Inpgi 2, i sindaci supplenti della gestione principale. Questi in sintesi i risultati di Inpgi Futuro alle elezioni per il rinnovo degli organismi statutari.

Si tratta di un risultato importante, che assegna alla nostra lista oltre il 13 per cento dei posti complessivi in consiglio generale. Niente male per una formazione nata per iniziativa di Puntoeacapo su base essenzialmente regionale. 

Inpgi Futuro si è trovata di fronte una maggioranza che si è mossa utilizzando tutti gli spazi, anche istituzionali, per confermare la propria supremazia numerica. E che non ha esitato, come è avvenuto per esempio in Lombardia, a blindare il voto per assicurarsi tutti i posti a disposizione in quella regione, così negando lo spirito dello statuto Inpgi che tutela l’esistenza e i diritti delle minoranze.

Assolutamente straordinario poi il nostro successo nelle liste dei pensionati, non a caso i più toccati dalle politiche sindacali che hanno colpito la professione rendendo possibili stati di crisi indiscriminati e il prepensionamento di centinaia di giornalisti nel pieno della propria maturità professionale. 

Inpgi Futuro sarà presente nella prossima consiliatura cercando di svolgere il compito che si è data all’inizio della campagna elettorale: la difesa dei diritti, la vigilanza contro gli abusi degli editori, il buongoverno dell’ente attraverso gli organismi di controllo. Statene certi, sentirete ancora parlare di noi.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*