CASAGIT, PIU VICINI AGLI ISCRITTI, VIGILANZA SU CONTI E CONVENZIONI. ECCO I NOSTRI IMPEGNI

di Corrado Chiominto e Rossella Lama *

Le conquiste si valutano sui numeri ma si misurano sui contenuti. Un fortissimo consenso ha dato a Roma alla lista ‘’Casagit per te’’ ben 13 delegati nazionali sui 14 presentati e sui 20 eletti. Questo ci ha consentito, grazie anche all’appoggio di altri colleghi nell’assemblea nazionale di Casagit, la nostra elezione nel Cda. Siamo entrati in due della nostra lista. Due su undici.

Abbiamo raddoppiato la nostra presenza, senza accordi che avrebbero potuto in futuro condizionarci, grazie ai consensi che abbiamo riscosso con il lavoro svolto in Casagit in questi anni. Ma l’attitudine della maggioranza a fare da asso pigliatutto si è vista chiaramente anche questa volta.

Sin dalla prima assemblea – e questo per noi e’ quel che conta di più – siamo stati in grado di porre temi di rilievo, che  hanno segnato il carattere al confronto.

Il nodo, quando si elegge un cda, e’ quello della rappresentanza. Noi abbiamo puntato su una squadra composta da un uomo e due donne. Le altri componenti sindacali hanno invece presentato otto uomini e una donna. Non credo che ci sia bisogno di dire altro. Per questo tutte le delegate di Casagit per Te sono intervenute e, alla fine, hanno elaborato insieme alle altre colleghe una delibera che ha raccolto una trentina di firme, tra cui le nostre due. Il documento ci impegna – ora che siamo in Cda ci impone di passare dalle parole ai fatti – a cambiare entro sei mesi lo statuto delle Casagit per riconoscere una ‘tutela’ di almeno il 30% alla rappresentanza di genere. Oggi la norma riguarda la scarsa presenza femminile. Ma il numero delle donne giornaliste e’ in decisa crescita e, chissa’, in futuro questo rapporto potrebbe invertirsi. Il tema ha scaldato anche l’assemblea, consentendoci di raccogliere un voto femminile che ha manifestato fortemente il proprio dissenso sullo spazio limitato riconosciuto alle donne dalle altre componenti.

Il riconoscimento della rapprentanza di genere e’ una norma di tutela, cosi’ come dovrebbe esserla quello del rispetto delle minoranze. Lo Statuto di Casagit, in questo caso, gia’ parla chiaro. Ma e’ stato aggirato. Prevede che si possa votare 8 componenti del cda su 11. Nel collegio dei sindaci, invece, solo  due componenti sui tre ‘effettivi’. La maggioranza si e’ blindata presentando nove candidature, spacchettando i voti come si fa in una pratica sindacale che non ci e’ mai piaciuta. Tanto non ci appartiene che avremmo potuto utilizzarla anche noi per la consulta romana, azzerando la presenza degli altri. E non l’abbiamo fatto. Cosi’  sono stati compressi gli spazi che lo statuto riserva a chi non e’ di maggioranza. Non siamo riusciti a fare passare la nostra terza candidatura, che per noi e’ sempre stata femminile.

Piu’ grave quel che e’ successo per i sindaci, che hanno proprio una funzione di controllo. La maggioranza, nonostante le norme statutarie, ne ha eletti tre su tre. Nulla da dire sui colleghi, tutti di  qualita’, ma cosi’ siamo stati schiacciati solo sui  due sindaci supplenti che, secondo la prassi consolidata in Casagit, non parteciperanno alle riunioni del Cda ma a quelle del collegio dei sindaci che si tengono il giorno precedente. E’ comunque un presidio che sapremo ben valorizzare.

Ora per noi parte la nuova avventura del Cda, nella quale garantiamo di rimanere  vicini ai nostri colleghi, impegnati per mantenere i conti in ordine ma anche per riorganizzare e magari alleggerire i contributi sulle famiglie alle prese con la crisi. Meno burocrazia (soprattutto sulla fisioterapia), piu’ informazione sulle scelte, prevenzione, aumento dei rimborsi per le lenti da vista, confronto duro con le cliniche spolpa-colleghi, avvio di un confronto con la sanità pubblica per trovare punti di incontro tra le nostre e le loro esigenze favorendo cosi’ i colleghi: sono questi altri temi che solleciteremo  e sui quali speriamo di poter trovare spazio in un Cda. Non sarà facile ma ce la metteremo tutta. Lo abbiamo promesso in campagna elettorale, e le promesse le manteniamo.

* Cda Casagit, esponenti di Puntoeacapo

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*