UN CONTRATTO DA EVITARE, INPGI FUTURO A CAMPORESE:IMMEDIATA PRESA DI POSIZIONE CONTRO QUESTO ACCORDO

Un pressante invito a valutare una immediata presa di posizione pubblica contro la eventuale chiusura di una trattativa contrattuale su queste basi, che rischia di metterci definitivamente in ginocchio”. E’ l’invito che i consiglieri di Inpgi Futuro in Cda Inpgi Carlo Chianura e SIlvana Mazzocchi rivolgono al presidente dell’istituto Andrea Camporese.

 

Ecco il testo della lettera.

 

“Pur in assenza di documentazione ufficiale, vogliamo richiamare l’attenzione su un punto cruciale, ovvero sulla destrutturazione dell’articolo 1 del contratto, con la conseguente implementazione dei rapporti di lavoro autonomo.

Una misura che potrebbe sì provocare nel breve periodo un aumento degli organici all’interno delle redazioni ma che, trattandosi di rapporti di lavoro depotenziati e precari, pur producendo un incremento forse positivo della contribuzione a favore dell’Inpgi, sarebbe destinata a rivelarsi modesta e comunque certo non adeguata a far fronte alla perdita di circa 2.000 posti di lavoro “pesanti” verificatasi nell’ultimo quinquennio. Una massa di prepensionamenti che ha contribuito a far impennare la forbice tra entrate e uscite previdenziali già oltre il 100/120%. Peraltro, in futuro, l’istituto potrebbe essere chiamato anche a un ulteriore esborso verso le nuove figure professionali in termini di ammortizzatori sociali, che finora già tanto hanno gravato sulle nostre casse.

Poiché l’esperienza di questo ultimo periodo ha dimostrato incontestabilmente che (come hai tu stesso rilevato) l’istituto ha dovuto già una volta sopportare le conseguenze di un rinnovo contrattuale, quello del 2009, che ha minato alle basi la solidità stessa dell’Inpgi, ti rivolgiamo un pressante invito a valutare una immediata presa di posizione pubblica contro la eventuale chiusura di una trattativa contrattuale su queste basi, che rischia di metterci definitivamente in ginocchio.

Ti chiediamo nello stesso tempo il coinvolgimento preventivo della componente giornalistica del Cda su questo punto. Riteniamo infatti, da amministratori, che sia indispensabile un ulteriore passaggio per poter esprimere, finalmente sulla base di una bozza concreta e cifre alla mano, un esame preciso e sereno degli effetti che l’intesa sindacale potrà generare sull’Istituto”.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*