UN CONTRATTO DA EVITARE. DOPO TANTE PAROLE, STAMPA ROMANA VOTA SI’ ALL’ ACCORDO SUL LAVORO AUTONOMO

Abbiamo scherzato. Una giornata intera passata a discutere e a limare un documento di vera e propria diffida a firmare il contratto così come ce propone la Fnsi. Ma alla fine, quando si è trattato di votare il primo frutto di questo contratto, l’accordo sul lavoro autonomo, Stampa Romana ha votato a favore.

Tutto è accaduto nel pomeriggio di mercoledì 19, quando Franco Siddi ha convocato la giunta esecutiva e le associazioni regionali. All’ordine del giorno, il via libera al discusso accordo sul lavoro autonomo, per meglio dire il permesso alla segreteria Fnsi di andare nella sede della Fieg a firmare l’intesa. Cosa puntualmente accaduta nella notte di giovedì.

Alla riunione non ha potuto partecipare per motivi personali il segretario di Stampa Romana Paolo Butturini che pure tanto si era battuto nella riunione del 9 giugno per arrivare a una condanna dell’ipotesi di contratto, assieme a tutte le componenti del direttivo e alle organizzazioni che seguono gli interessi di freelance e precari. Una posizione di rottura, che tanti motivi di scontro ha fornito alla maggioranza che governa la Federazione e (quasi) tutto il sistema di rappresentanza dei giornalisti.

A partecipare alla riunione è stato delegato il vicepresidente vicario di Stampa Romana Roberto Monteforte, persona mite e corretta. Durante la riunione sono intervenuti criticamente tra gli altri Guido Besana e Ezio Cerasi, entrambi della giunta esecutiva. Quando si è trattato di votare però, le critiche sono rientrate (esattamente come nel 2009) e l’esito della votazione è stato il seguente: accordo approvato con tutti i voti favorevoli, tranne un astenuto e un contrario (Fabio Morabito).

Ergo: è agli atti, salvo smentite, che Stampa Romana ha votato a favore del nuovo, vergognoso, accordo Fnsi-Fieg sul lavoro autonomo. A dispetto delle parole e dopo avere  illuso ancora una volta precari e autonomi. Chi vuol vedere, veda.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*