INPGI, NUOVI CONFERIMENTI AL FONDO. INPGI FUTURO CHIEDE IN CDA PIU’ TRASPARENZA

 

Il Cda dell’Inpgi ha conferito al Fondo immobiliare Giovanni Amendola nuovi immobili per circa 102 milioni. Si tratta di edifici e appartamenti uso ufficio o abitazione a Roma, Aosta, Bari, Bologna, Bolzano, Firenze, Genova, Napoli, Torino.

Spesso sono immobili di notevole pregio. Pur esprimendo voto favorevole alla delibera del 20 giugno, i consiglieri di Inpgi Futuro hanno messo in evidenza alcuni interrogativi e osservazioni.

Il punto focale è la valutazione dell’esperto indipendente: è necessario che il massimo organo amministrativo dell’istituto possa valutare con elementi oggettivi i criteri utilizzati, affinché non ci siano ne sottovalutazioni né valutazioni eccessive. Per capire questo è necessario esaminare le ultime relazioni dell’esperto indipendente per capire se ci sono stati scostamenti significativi oppure no tra le prime valutazioni e le successive.

E’ stato poi richiesto che in futuri conferimenti vengano indicati la destinazione d’uso degli immobili, se sono liberi o occupati, il canone di locazione annuale, la loro superficie lorda e netta, il valore al metro quadro attuale, il valore indicato nell’ultimo bilancio e il valore storico di acquisto.

“Non si capisce perché questi elementi non siano forniti”, ha affermato il consigliere di Inpgi Futuro Carlo Chianura.

Chianura ha poi chiesto se sia vero che il business plan della Investire SGR per i prossimi anni prevede andamenti negativi. E, se sì, se ci sono spiegazioni in merito. Infine, è stato chiesto se ci sono le condizioni per modificare il contratto per rivedere i compensi della Sgr.

La presidente Marina Macelloni e la direttrice generale Mimma Iorio hanno fatto presente che le valutazioni dell’esperto indipendente risentono dell’andamento del mercato e che la situazione complessiva del Fondo è da rapportare anche con l’attuale processo di dismissioni e con il blocco degli affitti.

Inpgi Futuro esaminerà nei prossimi giorni le relazioni semestrali del Fondo (le puoi leggere cliccando su questo primo link e sul secondo).

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*