GIORNALISMO, TRA VECCHIO E NUOVO GOVERNO, IN ATTESA DI UNA DISCONTINUITÀ POSITIVA
Andrea Martella, Pd, al posto di Vito Crimi nello strategico posto di sottosegretario alla Presidenza con delega all’Editoria.
Andrea Martella, Pd, al posto di Vito Crimi nello strategico posto di sottosegretario alla Presidenza con delega all’Editoria.
di Carlo Chianura – Portavoce di Puntoeacapo
Il governo Cinquestelle-Pd è dunque realtà. Come avevamo immaginato, si apre per il giornalismo e per l’Inpgi in particolare una stagione decisiva.
di Carlo Chianura – Portavoce di Puntoeacapo
Alcuni lettori ci chiedono quali ripercussioni potrebbero esserci per l’Inpgi da una ancora eventuale sfiducia al governo Conte e da una conseguente crisi di governo se non da un voto anticipato.
di Luciana Capretti
E’ stato un contributo forte di amici, colleghi, familiari, lettori, quello che ha permesso di arrivare a intitolare domani 8 agosto la Casetta Rosa sul Lungomare di Santa Marinella a Stefano Trincia.
di Alessandra Spitz *
I numeri hanno sempre ragione. E i numeri che caratterizzano la gestione del Fondo immobiliare Giovanni Amendola da parte della società InvestiRe evidenziano un pesante risultato negativo.
di Salvatore Rotondo *
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro il prelievo forzoso sulle pensioni Inpgi. Verrebbe da dire “amen” ma occorre aggiungere qualcosa di più.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comitato NoPrelievo contro il prelievo forzoso sulle pensioni Inpgi. A questo link il testo della sentenza. In sintesi il ricorso era stato presentato dai giornalisti Demetrio De Stefano, Liliana Madeo e Salvatore Rotondo che contestavano il fatto che il Cda della…
Ufficio Studi e Ricerche di Puntoeacapo
Concludiamo il riassunto e l’analisi sulla relazione tenuta il 18 giugno in Parlamento davanti alla commissione di controllo degli enti privatizzati dalla presidente dell’Inpgi.
di Pierluigi Franz *
Clamoroso quanto inatteso verdetto della Cassazione: è legittimo cumulare senza alcun “tetto” la pensione Inpgi 1 con collaborazioni giornalistiche e redditi di lavoro autonomo.
Ufficio Studi e Ricerche di Puntoeacapo
Ora affrontiamo una serie di questioni attinenti all’utilizzo del patrimonio in relazione alla gestione previdenziale e assistenziale.
Ufficio Studi e Ricerche di Puntoecapo
In questa serie di articoli analizziamo e riassumiamo la relazione della presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, fatta nell’audizione alla commissione parlamentare di vigilanza sugli enti previdenziali il 18 giugno 2019.
di Mario Antolini *
Alcune informazioni utili per gli assistiti Casagit del Lazio e non solo.
di Carlo Chianura
Portavoce di Puntoeacapo
L’Inpgi è chiamato a decidere sulla propria sopravvivenza. Sarebbe un errore dimenticare che la strada che abbiamo davanti è una strettoia.
Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi è al lavoro per elaborare la riforma delle prestazioni richiesta dal Decreto Crescita. Il consiglio generale sarà “tempestivamente” coinvolto nella elaborazione e nelle scelte dell’istituto. Lo dispone un ordine del giorno approvato dallo stesso Cda. In una conferenza stampa la presidente Marina Macelloni e il…