Dove va l’Inpgi? E’ vero che l’istituto di previdenza dei giornalisti è in pericolo? Che c’è davvero dentro la riforma che il Cda sta per approvare? E’ giusto mettere le mani in tasca ai pensionati? Quanto pagheranno per questa riforma i giovani giornalisti? Che cosa possono aspettarsi i precari e i disoccupati, giovani e meno giovani, da questa riforma? E in che modo il Parlamento può aiutare il sistema dell’informazione a mettersi in sicurezza?
Alla vigilia di un provvedimento che sta per cambiare radicalmente la previdenza dei giornalisti, Puntoeacapo organizza per mercoledì 22 luglio 2015 alle 10,30 un incontro di studio nella sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti in via Parigi 11 a Roma. Interverranno il presidente della commissione Lavoro della Camera e ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, l’avvocato del lavoro Carlo Guglielmi dello studio convenzionato con Puntoeacapo Tutela, il portavoce di Puntoeacapo nonché consigliere Inpgi Carlo Chianura. Parteciperà il presidente dell’Ordine nazionale Enzo Iacopino.
Ufficio stampa: 344.1275914
PER APPROFONDIRE
Puntoeacapo Tutela organizza un incontro di studio su
GIORNALISTI DI FRONTE A UNA NUOVA PREVIDENZA
EQUITA’, SOSTENIBILITA’, LEGALITA’ PER LA RIFORMA INPGI
Mercoledì 22 luglio 2015, ore 10,30
Ordine nazionale dei giornalisti, via Parigi 11, Roma
Interventi
Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera
La nuova frontiera del lavoro e del welfare
Carlo Guglielmi, avvocato del lavoro
Gli strumenti giuridici a costruzione e difesa della previdenza
Carlo Chianura, portavoce di Puntoeacapo
L’obbligo sociale e politico di pretendere una previdenza sempre equa, sostenibile e legalmente corretta.
Partecipa
Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti
Lascia per primo un commento