Ricorso in autotutela per ottenere il riconoscimento del terzo consigliere di amministrazione Inpgi. E’ questo il contenuto di una lettera inviata da Inpgi Futuro alla presidente dell’istituto Marina Macelloni.
“Scrivo”, comincia la lettera di Carlo Chianura, “in quanto rappresentante della lista Inpgi Futuro, presentatasi lo scorso 22 marzo in consiglio generale alle elezioni per il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto”, ai sensi dello statuto.
In quella occasione, la nostra lista ottenne 13 voti, contro i 42 della lista “L’Inpgi siamo noi”. Furono inoltre registrate 5 schede bianche e nessuna scheda nulla.
La direttrice generale Mimma Iorio “rivestì in quella occasione il ruolo di presidente del seggio elettorale e in quanto tale avallò, nonostante la riserva espressa a verbale in un mio intervento, la tesi secondo la quale le schede bianche non dovessero essere conteggiate ai fini del quoziente elettorale utile a determinare l’assegnazione dei seggi”.
“Così facendo”, prosegue la lettera, “è stato abbassato da 6,0 a 5,5 il quoziente, consentendo l’attribuzione con i resti di 8 seggi (e non 7) alla lista “L’Inpgi siamo noi” e impedendo alla lista “Inpgi Futuro” l’assegnazione di un terzo seggio.
Poiché lo statuto “fa riferimento al computo dei “voti validi” per la determinazione del quoziente e poiché è fuor di dubbio che la scheda bianca è da considerarsi a tutti gli effetti voto valido, con la presente Pec chiedo a nome della lista che rappresento che l’Istituto accolga in autotutela il presente ricorso e consideri le schede bianche come voti validi, assegnando dunque alla lista “Inpgi Futuro” tre seggi, consentendo l’elezione in Cda della giornalista Stefania Conti”.
Lascia per primo un commento