Cari amici di Puntoeacapo,grazie per la newsletter. Sono giornalista e mi occupo di uffici stampa e pubbliche relazioni. Ilfatto di lavorare molto all’estero mi lascia all’oscuro di notizie.Volevo chiedervi una informazione: per coloro che non hanno mai fatto l’ assicurazione sanitaria – anni fa, all’inizio della carriera – esiste oggi la possibilità di rientrare in qualche modo in quella o altre assicurazioni per noi giornalisti, se ce ne sono?
Daniela di Monaco
Risponde Corrado Chiominto, consigliere nazionale della Casagit per Puntoeacapo
Ciao Daniela, dal 1° maggio 2008 sono entrate in vigore le nuove norme che regolano l’iscrizione alla Casagit 2 dei giornalisti che svolgono attività giornalistica, caratterizzata come fonte principale del loro reddito, in forma autonoma o subordinata, se regolata da contratti che non comportino l’obbligo al versamento del contributo alla Casagit.
I cambiamenti più significativi riguardano la facoltà di scegliere tra due tipologie contributive, al 30% o al 60% della spesa media per associato con esonero dal versamento della quota fissa, ed il diritto a usufruire di tutte le prestazioni, erogabili in regime di indiretta, nella misura del 30% o del 60%, come da contribuzione.
E’ anche prevista la possibilita’ di iscriversi nuovamente. Puoi avere molte informazioni utili nell’articolo pubblicato sul sito del consigliere Giorgio Pacifici, che ha seguito passo passo l’introduzione delle nuove norme. In ogni caso puoi contattare gli uffici tramite telefono allo 06/54883250-06/54883251, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30.
Lascia per primo un commento