INPGI, RICORSO AL TAR CONTRO IL PRELIEVO FORZOSO: GRANDE SUCCESSO DELLA SOTTOSCRIZIONE

Grande successo della raccolta di fondi lanciata dal Comitato Giornalisti NoPrelievo per sostenere il ricorso al Tar contro il prelievo forzoso imposto dall’Inpgi sulle pensioni dei giornalisti.

502 sottoscrittori al momento, per un totale che supera i 25 mila euro, garantiscono la copertura di tutte le spese legali davanti al Tar e nell’eventuale ricorso al Consiglio di Stato.

Il ricorso, firmato da Demetrio De Stefano, Liliana Madeo, Salvatore Rotondo è stato presentato dagli avvocati Alfonso Amoroso e Carlo Guglielmi per chiedere che il giudice dichiari la illegittimità della delibera dell’Inpgi, illegittimità che – se riconosciuta come tale dal giudice – varrà evidentemente per tutti i pensionati Inpgi.

Nello scorso mese di ottobre, sono state raccolte 1.174 firme a un appello indirizzato ai ministri dell’Economia Pier Carlo Padoan e del Lavoro Giuliano Poletti, titolari dei ministeri vigilanti, affinchè non fosse dato il via libera alla delibera dell’Inpgi sul prelievo forzoso. Ma il Lavoro, con la significativa presa di distanza dell’Economia, dette il suo assenso. Dal mese di maggio, con gli arretrati versati a partire da marzo, i giornalisti pensionati si vedono decurtare dal cedolino una media di 1.000 euro lordi all’anno.

Il ricorso dei Giornalisti NoPrelievo punta non già a negare il valore della solidarietà, quanto a contestare che un consiglio di amministrazione possa sostituirsi al Parlamento tagliando le pensioni. Con ciò introducendo un pericoloso e inaccettabile precedente.

Giornalisti Noprelievo – si legge in un comunicato – darà ogni informazione e il resoconto puntuale della gestione dei fondi della sottoscrizione, nel rispetto della totale trasparenza. Il denaro non utilizzato sarà devoluto in beneficenza.

 

1 Commento "INPGI, RICORSO AL TAR CONTRO IL PRELIEVO FORZOSO: GRANDE SUCCESSO DELLA SOTTOSCRIZIONE"

  1. Filippo veltri | 24 Maggio 2017 ore 8:12 | Rispondi

    Bravi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*