Duro attacco del ministro del Lavoro Elsa Fornero ai giornalisti e in particolare al loro Istituto di previdenza, l’Inpgi.
Il ministro ha partecipato alla celebrazione del centenario del primo contratto di lavoro giornalistico. Il ministro è consapevole del fatto che le sue parole non troveranno facile accoglienza: “Ora dirò una cosa che non vi sarà gradita: ho polemizzato spesso in passato con la vostra cassa previdenziale, anni fa ho chiesto di avere i dati ma mi sono stati negati dicendo che è materia delicata. Ma se voi siete quelli della trasparenza dovete essere trasparenti anche voi. La vostra cassa ha problemi di sostenibilità come quasi tutte quelle professionali. Dobbiamo garantire che vengano amministrate bene non solo per i pensionati o quelli vicini alla pensione ma per i giovani”.
Poi Fornero ha preso di petto un tema aleggiato in precedenti suoi interventi, quello della cassa di previdenza dei giornalisti. “Tutto cambia… La vostra professione si è avvalsa di tanti privilegi per la vicinanza – è la spiegazione del ministro – che avete, più di altri lavoratori, con il potere politico. Anche voi state sperimentando la durezza del mondo che non fa sconti a nessuno: se non li fa ai lavoratori Fiat non si vede perchè li dovrebbe fare a voi. Nessuno si può sottrarre”.
Insomma “nessuno può tirarsi fuori. Vi chiedo di non sottrarvi – conclude – vi chiedo un impegno per l’Italia”. “Per voi la riforma previdenziale è già archiviata, volete sapere cosa faccio ora, con chi voglio litigare, ma non funziona così.Questa riforma va spiegata: i tagli- prosegue- impongono sacrifici, ma ci sono elementi di equità. Alcuni hanno ridicolizzzato l’equità ma se avessi 30 minuti potrei difenderne con ardore l’equità”.
Poi i giornalisti si spostano in un’altra sala dove è stata annunciato l’incontro con il ministro ma Fornero non si presenta.L’unica concessione è che il contratto nazionale è “una grande conquista” poi inizia a bacchettare il lavoro dei cronisti.
Lascia per primo un commento