CASAGIT, NASCE LA NUOVA CASSA. FRANCHIGIA E REGOLE STRINGENTI PER IL POLIAMBULATORIO

Il poliambulatorio Casagit di Roma

di Mario Antolini *

Alcune importanti novità, scadenze e informazioni per i soci della Casagit.

NASCE CASAGIT SMS – Votata a grandissima maggioranza dalla Assemblea nazionale dei delegati, è in arrivo la trasformazione della nostra Cassa in Società di Mutuo Soccorso (SMS), affiancata da una Fondazione a tutela dell’attuale patrimonio (43 milioni, di cui 30 conferiti alla Fondazione). In buona sostanza, diventando SMS, presumibilmente da gennaio 2020 Casagit potrà offrire – dietro remunerazione – i suoi servizi anche a categorie diverse dai giornalisti, allargando così la sua platea contributiva e garantendosi quindi un futuro di maggior sicurezza. Ovviamente, per i giornalisti nulla cambia: sistema di contribuzione, offerta di prestazioni e procedure di rimborso restano gli stessi di sempre. E rimane saldamente in mano ai giornalisti anche il governo della Cassa: i giornalisti continueranno infatti a eleggere i loro delegati alla Assemblea nazionale e da qui il Cda della SMS Casagit e della Fondazione (informazioni sul sito Casagit).

SCADENZE – Entro venerdì 28 giugno devono essere presentate in Casagit le richieste di rimborso per le spese sanitarie datate gennaio, febbraio e marzo 2019; naturalmente possono essere presentate anche le spese datate aprile, maggio e giugno 2019. Una avvertenza: fate sempre le fotocopie della documentazione che inviate a Casagit.

POLIAMBULATORIO – Dal 1° luglio a Roma anche al piano terra (come già avviene al primo piano) su ecografie ed ecodoppler sarà chiesto al socio il pagamento di una franchigia del 15 per cento, uniformando così la procedura sul piano nazionale. Un monito: il fenomeno delle “buche”, cioé la mancata presenza alla visita prenotata con lo specialista sta assumendo proporzioni allarmanti. Tra il 15 e il 20 per cento degli appuntamenti salta perché il socio non si presenta alla visita e non dà adeguato preavviso: su 15mila visite annue, questo significa costi di decine di migliaia di euro che restano scoperti, oltre a impegnare a vuoto la struttura e provocare inutili allungamenti delle liste di attesa. La direzione del Poliambulatorio si appella allo spirito di collaborazione dei giornalisti. Casagit informa che è allo studio l’introduzione di forme di disincentivazione penalizzante per le assenze ingiustificate a un appuntamento programmato.

TEMPO DI VACANZE – Per una assicurazione sanitaria all’estero, Casagit ha siglato una convenzione con ERV, società leader nel settore viaggi. ERV offre polizze ad hoc per tutti i soci Casagit (iscritti ai profili 1-2-3-4), che possono scegliere sia la classe di prodotto, sia le prestazioni e i massimali più adatti a ogni tipo di esigenza. È possibile creare un prodotto su misura, a seconda del grado di copertura e della spesa che si intende sostenere (vedi sul sito Casagit alla voce Viaggi sicuri).

INTERVENTO IN EMERGENZA – In caso di necessità, i soci Casagit possono ricorrere ad AXA Assistance, il servizio di assistenza in emergenza attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, in Italia (telefonando al numero verde 800 902 908) e dall’estero (telefonando a 0039 06 42115548). Il servizio, gratuito per tutti i soci (Profili 1-2-3-4), in Italia garantisce consulto medico telefonico, invio di un medico o di un’ambulanza, trasferimento sanitario programmato e assistenza infermieristica; all’estero, garantisce eventuale invio di medicinali, trasferimento o rimpatrio sanitario, rientro anticipato, viaggio di un familiare in caso di ricovero e invio di un interprete sul posto. Alla risposta dell’operatore ci si dovrà qualificare come “Assicurato Casagit” e comunicare: a) tipo di intervento richiesto; b) nome e cognome; c) recapito telefonico; d) codice fiscale. Se impossibilitati a telefonare sarà possibile inviare un fax al numero 06.4818960. Però attenzione: il numero verde Axa non fornisce informazioni su pratiche o procedure della Casagit e non è un pronto soccorso (in caso di emergenza grave si consiglia di chiamare direttamente il 118).

* Fiduciario della Casagit per il Lazio

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*