LEZIONI DI LIBERTA’ DI STAMPA, UN CICLO NEI LICEI ROMANI DI DUE GIORNALISTI DI PUNTOEACAPO

Lezioni di “libertà di stampa” per i licei romani. Prende il via mercoledì al Liceo Mamiani il progetto “Studenti e Cittadini”.

Il progetto è realizzato dai giornalisti Corrado Giustiniani e Stefano Trincia per conto della Società Pannunzio, con il patrocinio della Provincia. Giustinani e Trincia sono esponenti di Puntoeacapo: il primo è consigliere nazionale della Fnsi, il secondo componente del collegio dei probiviri dell’Associazione Stampa Romana.

Il primo incontro vedrà il giornalista e ora presidente della federazione italiana degli Editori, Giulio Anselmi, confrontarsi con i ragazzi delle ultime classi del liceo romano sui temi della libertà di stampa e dello stato dell’informazione in Italia.
Sarà questo il primo dei nove incontri previsti in tre licei di Roma. Al Liceo Scientifico Newton di via Manzoni gli incontri prenderanno il via il 6 febbraio, con il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto, mentre Antonio Padellaro, direttore del Fatto Quotidiano, inaugurerà il 15 febbraio il ciclo della terza struttura interessata, il liceo Giordano Bruno di via della Bufalotta.

Gli studenti avranno la possibilità di ascoltare sul tema anche insigni giuristi, come Alessandro Pace, che parlerà al Giordano Bruno, Sabino Cassese, di scena al Newton, e Stefano Rodotà al Mamiani. Il terzo appuntamento vedrà in ciascuna scuola l’apporto di giornalisti stranieri che vivono nella capitale e di giornalisti italiani testimoni di importanti settori, da Dennis Redmont a Bianca Stancanelli.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*