UN CONTRATTO DA EVITARE, DIFFIDIAMO IN MASSA LA FNSI DAL FIRMARE UN CONTRATTO-SCIAGURA

di Carlo Chianura

Una formale diffida a non firmare nessun rinnovo di contratto. Non vediamo altra strada: una diffida legale, da inviare al legale rappresentante della Fnsi, unica iniziativa possibile prima che il disastro sia compiuto con la firma.

Sulla home page di Puntoeacapo troverete una bozza di diffida che abbiamo concordato con gli avvocati. E’ consigliabile che la inviino tutti, attivi e pensionati, lavoratori dipendenti e freelance, precari e stabilizzati.
La giurisprudenza è piena di precedenti in questo senso: sindacati diffidati dalla firma di accordi, giudizi successivi che danno ragione ai lavoratori.
Ma è importante che ci cauteliamo anche formalmente, anche in eccesso.
L’ineffabile Federazione della Stampa pare non possieda neanche una Pec (se così invece non fosse vi informeremo tempestivamente), che pure sarebbe obbligatoria per tutte le organizzazioni professionali.
Allora il consiglio che viene dai nostri legali è di anticipare con la nostra pec o con normale mail o con un fax la diffida e quindi – prima però che venga annunciata la eventuale firma definitiva dell’accordo – perfezionarla con una raccomandata con avviso di ricevimento, così da non lasciare spiragli formali per un eventuale successivo giudizio.
E’ finito il tempo delle parole. Puntoeacapo si prepara ad altre iniziative e di questo avremo modo di parlare. Per ora difendiamoci come possiamo da chi vuole dare il colpo finale alla professione.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato


*